Eva e Giovanni sapevano fin da subito che avrebbero voluto dedicare un posto importante nella loro casa per le fotografie del loro grande giorno. Ma come scegliere la soluzione migliore?

Quando conosco le coppie di sposi nel mio studio per la prima volta mostro alcuni esempi di album: da quelli più tradizionali, al fotolibro digitale più moderno arrivando alla proposta del cofanetto che raccoglie stampe sfuse, realizzabile in diversi formati.
Eva e Giovanni se ne sono subito innamorati: “Desideriamo sfogliare le nostre fotografie intorno ad un tavolo con gli amici che inviteremo a cena nella nostra nuova casa, e ci piace immaginare che ognuno di loro possa soffermarsi su un momento particolare, un ritratto, un sorriso cogliendone ogni sfumatura”.
Questa coppia ha avuto fin da subito le idee molto chiare: una soluzione moderna e fluida, dai dettagli artigianali che potesse diventare elemento di arredo. Un cofanetto dei ricordi da aprire per far riaffiorare i ricordi di un giorno tanto speciale.
Il cofanetto è realizzato da artigiani italiani in legno di rovere, ma si può scegliere anche tra moltissimi campioni di tessuto pregiato. Questi sposi hanno deciso di incidere il loro nomi sul coperchio, sempre in legno in finitura opaca, con un font semplice ed elegante allo stesso tempo.
Le fotografie sono stampate su carta fotografica opaca in formato 20x30cm e ognuna impaginata su un cartoncino avorio grezzo non rigido che incornicia singolarmente ogni scatto.
Ogni cofanetto può essere personalizzato scegliendo tra moltissime varianti di materiali: dal legno al plexiglass, dal tessuto all’ecopelle per dare vita ad un pezzo unico che rispecchi l’identità della coppia sia internamente che esternamente.


Questa coppia di sposi ha scelto di dare valore anche al servizio fotografico post-matrimonio che abbiamo scattato qualche settimana dopo il loro matrimonio nella splendida cornice di Venezia.